La Normativa Industria 4.0

Credito ricerca e sviluppo: quali agevolazioni per l’impresa?

Lo stato riconosce un credito d’imposta del 25% per gli investimenti in attività̀ di ricerca e sviluppo delle spese sostenute in aggiunta, rispetto alla media degli stessi investimenti nei tre periodi d’imposta precedenti a quello in corso al 31 dicembre 2015 (ex l’art. 3 DL 145/2013, convertito, con modificazioni, dalla L. 9/2014). Questa percentuale è […]

Credito ricerca e sviluppo: quali agevolazioni per l’impresa? Read More »

Industria 4.0: cos’è e come funzionano le agevolazioni

L’ex Piano Nazionale Industria 4.0, tramutato in Transizione 4.0, è una serie ampia di misure che permette alle aziende di ricevere un credito d’imposta, con aliquote differenti, in base alle categorie di beni acquistati. L’art. 1 comma 45 della Legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234) modifica il credito d’imposta per gli

Industria 4.0: cos’è e come funzionano le agevolazioni Read More »

Investimenti in software: agevolazioni incrementate dal 20% al 50%

Il credito d’imposta per gli investimenti in industria 4.0 effettuati nel 2022 avrà un incremento dal 20% al 50%: è questo quello che si può leggere nell’articolo 21 del Dl 50/2022. L’agevolazione sarà in vigore per il 2022 e per i primi sei mesi del 2023, a condizione che entro la data del 31 dicembre 

Investimenti in software: agevolazioni incrementate dal 20% al 50% Read More »